Salta al contenuto principale

Giornata mondiale per l’autismo, le illuminazioni dal 1 aprile

autismo


In occasione delle celebrazioni per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo la sera di sabato 2 aprile, saranno illuminate di blu, colore simbolo dell’autismo, le sei porte storiche del Comune di Firenze, mentre, nelle sere del 1°, 2 e 3 aprile si vestiranno di blu anche la facciata della Chiesa dell’Isolotto e la BiblioteCaNova Isolotto. 
 

“Le iniziative organizzate per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo hanno l’obiettivo di sensibilizzare e far riflettere i cittadini su questa sindrome - ha detto l’assessora Funaro - con la quale tante persone e le loro famiglie si trovano a convivere ogni giorno. Bambini, giovani, adulti che hanno bisogno del nostro sostegno per far fronte ai loro problemi e familiari per i quali è fondamentale l’orientamento e l’informazione su quali sono gli interventi e gli aiuti per le persone con autismo. Il nostro compito, insieme al mondo del volontariato e del Terzo settore, è aiutare chi ha disturbi dello spettro autistico a raggiungere l’autonomia personale e un buon livello della qualità di vita”. “Ancora una volta Filippo, giovane artista fiorentino, dà dimostrazione del suo grande talento - ha continuato Funaro -. Dopo aver dato prova delle sue capacità di scrittore adesso indossa i panni dell’attore e sarà il protagonista del documentario ‘I mille cancelli di Filippo’, che racconta la sua creatività e la sua famiglia, riproponendo le reali dinamiche della famiglia Zoi”.
 

“Continuiamo a parlare di autismo in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa neurodiversità - ha aggiunto il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni -. Lo facciamo illuminando di blu la nostra BiblioteCaNova e la Chiesa nello scenario della Nuova Piazza dell'Isolotto, il cuore pulsante del nostro quartiere."

Tags
Data
01-04-2022